La struttura messa in piedi dai promotori della Luw sfrutta la piattaforma di YouTube, dove si tengono tutti i corsi online in video, raccolti all’interno di playlist sui canali dei docenti. Gli insegnanti sono tutti youtubers ed è possibile leggere nelle loro pagine personali i loro curricula professionali e di studio. Al momento la Luw ha attivato 13 corsi classificati in sei Facoltà: Filosofia, Studi Sociali ed Economici, Scienze Teologiche, Scienze Matematiche, Lettere e Sicurologia. L'utenza varia dai 13 anni fino ai 65 anni, ed è equamente distribuita tra uomini e donne.
Attenzione,però, il servizio non prevede un riconoscimento finale: lo scopo è aiutare tutti quegli studenti che per motivi lavorativi o personali non possono seguire le lezioni, con l'obiettivo di rendere più chiare le materie inserite nel loro piano di studi.
Nessun commento:
Posta un commento